PROMOZIONE

SCONTO -20%

CONSIGLI UTILI

Inumidisci il mangime con acqua tiepida per ammorbidirlo ed esaltarne il sapore.
ADULTO CROCCHETTE GATTO GRAIN-FREE IPOALLERGENICHE

Crocchette Tacchino e Pollo per gatti adulti Grain Free

Tacchino e Pollo – Gatto adulto

CCT-MANGIMI
Quantità:
Totale:  
o 3 rate da senza interessi
Ideali per 70% totale
Grain Free Ipoallergeniche

Crocchette ipoallergeniche con il 70% totale di tacchino e pollo.

Contengono cellulosa per aiutare a sostenere la riduzione dei boli di pelo. L’aggiunta di  fibre, tra cui prebiotici, aiutano a supportare la capacità di assorbire nutrienti.
Crocchette ideali anche per gatti diabetici essendo prive di cereali (amido), zuccheri aggiunti e conservanti artificiali. Fonte primaria di proteine di origine animale.

L-carnitina, Taurina, MOS e FOS, vitamine, minerali ed estratto di yucca completano la formulazione.

Sono specifiche per gatti adulti o diabetici.

CONSIGLIO PRATICO: in caso di problemi dentali o difficoltà di masticazione, inumidire le crocchette con acqua tiepida per ammorbidirle ed esaltarne il sapore.

Perché sono speciali? Clicca La nostra cucina

Promozione

SCONTO -20%
DisponibilitàDisponibile

Composizione: 70% di Tacchino e Pollo (Incluso 36% di Pollo Disidratato, 30% di Tacchino disossato Cucinato al Momento, 4% di Grasso di Tacchino), Patate, Piselli, Lenticchie, Ceci, Salsa di Fegato Idrolizzato, Olio di Salmone, Cellulosa (1%), Minerali, Fruttooligosaccaridi (FOS, 480 mg/kg), Mannanoligosaccaridi (MOS, 120 mg/kg), Mirtillo Rosso Disidratato, Estratto di Yucca (180 mg/kg)

Additivi Nutrizionali per kg: Vitamine: Vitamina A 25.000 UI, Vitamina D3 1.730 UI, Vitamina E 255 UI; Provitamine: Taurina 2.000 mg, L-Carnitina 1.010 mg; Oligoelementi: Zinco (Solfato Di Zinco Monoidrato) 96 mg, Ferro (Solfato Di Ferro (II) Monoidrato) 72 mg, Manganese (Solfato Manganoso Monoidrato) 29 mg, Rame (Rame (II) Solfato Pentaidrato) 5 mg, Iodio ( Ioduro di Potassio) 3,7 mg, Selenio (Selenito di Sodio) 0,29 mg; Aminoacidi: Metionina 2000 mg, Lisina 500 mg; Regolatori di Acidità: Sodio Bisolfato 4,8 mg

Componenti analitici:

Proteine grezze 40%
Grassi grezzi 16,5%
Fibre grezze 2,5%
Materia inorganica 9,5%
Umidità 5%
NFE (carboidrati) 26,5%
Energia metabolizzabile 399 kcal/100g
Omega 6 3,1%
Omega 3 0,9%
Calcio 1,9%
Fosforo 1,5%
300 g prezzo al kg. 44,33 €
1,5 kg prezzo al kg. 17,00 €
5 kg prezzo al kg. 12,46 €

Le crocchette vengono prodotte a partire da carne fresca “CUCINATA AL MOMENTO”, di cui conosciamo l’origine e la tracciabilità. Nella prima fase di preparazione, la carne fresca viene finemente tritata e posta in apposita pentola a pressione per essere cotta a basse temperature (per non stressare la carne, mantenerne intatti i valori nutrizionali e quindi avere proteine maggiormente digeribili). Successivamente inizia la centrifugazione, in modo da separare l’olio dalla carne o dal pesce, mentre l’acqua viene rimossa tramite una tecnica unica di evaporazione a freddo. Ottenuto il composto (povero in acqua e quindi molto concentrato), viene miscelato con altri ingredienti tra cui legumi, verdure e estratti vegetali. Quindi passiamo la miscela con il vapore, prima di cuocere delicatamente gli ingredienti, utilizzando un estrusore termico a doppia elica, il primo brevettato al mondo che lavora a BASSE TEMPERATURE. L’impasto successivamente passa attraverso una piastra di stampo e si ottiene la forma della crocchetta che, cadendo sul nastro trasportatore, vengono portate in una camera di essicazione a bassa temperatura. Prima del raffreddamento le crocchette vengono rivestite con olio di pesce o di carne freschi di alta qualità estratti in precedenza con la centrifuga (brodo). Effettuati gli opportuni controlli di qualità e sicurezza le crocchette vengono pesate e confezionate. Questo processo produttivo, quindi, grazie alla  COTTURA A VAPORE A BASSE TEMPERATURE, ci permette di avere un prodotto più ricco in proteine, meno ossidate e più digeribili, senza doverne integrare con quelle meno nobili provenienti da fonti meno costose (alcuni competitor inseriscono “proteine da patate”, o “proteine da piselli”, per esempio ). Patate o altri legumi devono essere inseriti solo come unica fonte di carboidrati in sostituzione ai cereali. Quest’ultimi sono la vera fonte di intolleranze, allergie o problemi digestivi dei nostri amici a 4 zampe, problemi ancor più accentuati in funzione della razza (alcune sono maggiormente sensibili) e dell’età. Nella maggior parte dei casi le intolleranze non sono dovute al tipo di carne (maiale, pollo, manzo ecc..) ma alla qualità dei prodotti utilizzati. Un mangime a basso prezzo è ricco in cereali o altri ingredienti alternativi alla carne (che costano molto meno) ma che alzano il tenore proteico e che lo rendono difficilmente digeribile portando importanti problemi al nostro animale (es Dermatiti varie). Leggere l’etichetta è molto IMPORTANTE (anche se in parecchi casi incomprensibile).

Riassumendo, le differenze sostanziali rispetto alle solite crocchette sono:

    • In fase di preparazione non cuociamo la carne tritata direttamente nell’estrusore ( i CLASSICI ESTRUSORI lavorano ad alte temperature 160/200 gradi- che stressano e ossidano la carne), ma in apposita pentola a pressione a basse temperature. Otteniamo un preparato con meno acqua e più ricco in proteine nobili. Il brodo ottenuto, invece, lo usiamo per insaporire le crocchette nella fase terminale della lavorazione, rendendole MOLTO APPETIBILI.
    • In fase di miscelazione utilizziamo un ESTRUSORE CHE LAVORA A VAPORE E A BASSE TEMPERATURE (brevettato e unico al mondo) per non “stressare” e ossidare la carne (alto valore nutrizionale e quindi facilmente assorbibili). Misceliamo la carne con altri ingredienti NATURALI , senza la necessità di apportare proteine vegetali dal basso costo e  valore nutrizionale ( proteine di patate o di piselli !!!!)
    • La percentuale di carne indicata in etichetta, si riferisce a quella EFFETTIVAMENTE PRESENTE NELLA CROCCHETTA FINITA E CONFEZIONATA (carne priva di acqua -80% circa)IMPORTANTE!!!! Parecchie aziende indicano la % di carne presente a inizio lavorazione (quindi maggiorata dell’80% di acqua
    • RICETTA GRAIN FREE: non contengono nessun tipo di cereale e conservanti artificiale o industriali!!!

valix nutrition - smartnutrition+
Perché il tacchino?

Il tacchino è una fonte di proteine magre, ricca di aminoacidi essenziali. È inoltre povero di grassi ed è una buona fonte di nutrienti essenziali, come riboflavina, potassio e selenio.

valix nutrition - smartnutrition+
Perché il pollo?

Il pollo è una fonte di proteine magre, ricca di aminoacidi essenziali. È inoltre una buona fonte di vitamine e minerali, che includono le vitamine del gruppo B e il ferro, che possono aiutare a favorire la salute ed il benessere generale.

LINEE GUIDA PER L’ALIMENTAZIONE*
Grammi per giorno (g)

Peso del gatto (kg) gatto adulto
1 – 2 kg 20 – 40 g
2 – 3 kg 40 – 50 g
3 – 4 kg 50 – 60 g
4 – 5 kg 60 – 75 g
5+ kg 75+ g

* Tutti i gatti sono diversi e le linee guida dovrebbero essere adattate per tenere conto della razza, dell’età, del temperamento e del livello di attività del singolo gatto. Quando si cambiano gli alimenti si prega di introdurli gradualmente per un periodo di due settimane. Assicurarsi sempre che sia disponibile acqua fresca e pulita.

DIMENSIONE DELLA CROCCHETTA

valix nutrition - smartnutrition+

Dal momento dell’acquisto garantiamo una scadenza minima di sei mesi.
Conservare le nostre crocchette in un luogo fresco e asciutto, al riparo della luce. Una volta aperta la confezione, basta ripiegare leggermente l’estremità superiore della confezione in cui è contenuto l’alimento.

Scopri di più

Spesso Comprati Insieme

Recensioni